L'AFAM
La sede e l'osservatorio dell'A.F.A.M. sono in P.zza G.Miani, 2a, 33047Remanzacco (UD)
L'Associazione Friulana di Astronomia e Meteorologia APS nasce a Udine nel 1970 con un duplice scopo,... leggi tutto
DEVOLVETE IL 5/1000 ALL'AFAM
C.F.80024500300 AIUTATECI A FARE SEMPRE DI PIU' E MEGLIO!
IBAN IT86Y0863164160000000837001
ATTENZIONE! Gli osservatori non sono riscaldati e, leggi tutto NEWSLETTER-(new) Le attività svolte nel mese (leggi tutto) Planning attività 2025 In costante aggiornamento L'attività fotometrica in AFAM
Qui i report periodici sull'attività del team FEAR(new)
Comunicazioni dei Soci

offerte, strumenti e pubblicazioni
SE VUOI ISCRIVERTI E PARTECIPARE ALL'ATTIVITA' DELL'AFAM...leggi tutto
C.F.80024500300 AIUTATECI A FARE SEMPRE DI PIU' E MEGLIO!
IBAN IT86Y0863164160000000837001
ATTENZIONE! Gli osservatori non sono riscaldati e, leggi tutto NEWSLETTER-(new) Le attività svolte nel mese (leggi tutto) Planning attività 2025 In costante aggiornamento L'attività fotometrica in AFAM

APRILE 2025 | Ora | Modalità | EVENTO | 2025 |
fino al 07/1/2026 |
tutti i giorni |
![]() |
MOSTRA FOTOGRAFICA VIAGGIO NELL'UNIVERSO CENTRO COMMERCIALE CITTA' FIERA (VICINO AL BRONTOSAURO) Programma |
![]() |
martedì 06 maggio |
21.00 |
![]() |
CORSO "GUIDA ALL'USO DI PICCOLI TELESCOPI" Guida teorico/pratica all'uso del primo strumento in 6 lezioni in presenza. Prima lezione - coordinate astronomiche. Localizzazione degli oggetti in cielo Relatore: Paolo Corelli - AFAM Contenuto delle lezioni |
![]() |
mercoledì 07 maggio |
21.00 |
![]() |
SERATA OSSERVATIVA APERTA AL PUBBLICO Osserveremo le costellazioni del Leone, Vergine, Bootes e dintorni Cartina del mese |
![]() |
venerdì 9 maggio |
20.30 |
![]() |
Presentazione del libro
"40 ANNI SOTTO IL CIELO"-Racconti di un astrofilo-di Stefano Codutti Interverranno: Daniela Briz - Sindaco di Remanzacco Stefano Codutti - Autore Maura Pontoni - Editore, L'orto della Cultura Paolo Corelli - Presidente afam Steno Ferluga - Astrofisico PhD Dopo la presentazione Autore ed Editore saranno a disposizione del pubblico per informazioni e prenotazione del libro Seguirà una conferenza dal titolo: Sull'orlo dell'abisso-i 10 buchi neri più famosi in super alta risoluzione Relatore: Dott. Steno Ferluga - astrofisico PhD CV relatore |
![]() |
martedì 13 maggio |
21.00 |
![]() |
CORSO "GUIDA ALL'USO DI PICCOLI TELESCOPI" Guida teorico/pratica all'uso del primo strumento in 6 lezioni in presenza. Seconda lezione - principi di ottica astronomica.Parametri fondamentali dei telescopi Relatore: Raimondo Miotti - AFAM Contenuto delle lezioni |
![]() |
venerdì 16 maggio |
20.30 |
![]() |
IL SISTEMA SOLARE Marte: il pianeta rosso - 2 In presenza Relatore: Aurelio Pinzana-AFAM Abstract |
![]() |
martedì 20 maggio |
21.00 |
![]() |
CORSO "GUIDA ALL'USO DI PICCOLI TELESCOPI" Guida teorico/pratica all'uso del primo strumento in 6 lezioni in presenza. Terza lezione - impariamo a conoscere la volta celeste. Le costellazioni Relatrice: Dina Lasaponara - AFAM Contenuto delle lezioni |
![]() |
martedì 27 maggio |
21.00 |
![]() |
CORSO "GUIDA ALL'USO DI PICCOLI TELESCOPI" Guida teorico/pratica all'uso del primo strumento in 6 lezioni in presenza. Quarta lezione - montiamo un telescopio. Lo stazionamento e la messa in asse Relatori: Giancarlo Ariani/Mattia Piccoli - AFAM Contenuto delle lezioni |
![]() |
venerdì 30 maggio |
20.30 |
![]() |
ASTRONOMIA SOLARE Parte 4^: La geografia del Sole In presenza Relatore: Fulvio Tabacco -AFAM Abstract |
![]() |
Calendario attività svolte nel 2025 | 2025 | |||
Calendario attività svolte nel 2024 | 2024 | |||
Calendario attività svolte nel 2023 | 2023 | |||
Calendario attività svolte nel 2022 | 2022 | |||
Calendario attività svolte nel 2021 | 2021 | |||
Calendario attività svolte nel 2020 | 2020 | |||
Calendario attività svolte nel 2019 | 2019 | |||
Calendario attività svolte nel 2018 | 2018 | |||
Calendario attività svolte nel 2017 | 2017 |

