Data pubblicazione |
Titolo |
Visualizza articolo |
16/02/2025 |
Ricerca e divulgazione.Attese le lezioni per scorprire gli astri
|
 |
06/11/2024 |
Ecco la cometa C/2023 A3 TA
|
 |
02/03/2024 |
Riconoscimento agli astronomi.Nuovo punto di osservazione
|
 |
22/06/2023 |
Serata con gli esperti dell'osservatorio |
 |
13/05/2023 |
Campionati di astronomia. Una medaglia d'oro per il sedicenne Mattia |
 |
08/05/2023 |
Viaggio nell'universo.Prorogata la mostra |
 |
23/03/2023 |
L'osservatorio riapre. Stasera un evento |
 |
14/02/2023 |
La guida dell'AFAM da Paolo Corelli a Fulvio Tabacco |
 |
02/02/2023 |
Occhi puntati verso la cometa verde che si avvicina |
 |
13/01/2023 |
Laboratori e conferenza per scoprire l'universo |
 |
08/01/2023 |
Le immagini dell'AFAM in mostra al città fiera |
 |
16/09/2022 |
Astronomia: una serata con l'AFAM |
 |
13/09/2022 |
Luna piena a colori: lo spettacolo di questi giorni |
 |
11/09/2022 |
L'Afam propone conversazioni sull'astrobiologia |
 |
07/09/2022 |
Dall'Unione Astronomica Croata un attestato al friulano Paolo Corelli |
 |
01/09/2022 |
L'omaggio dell'AFAM a Margherita Hack |
 |
22/08/2022 |
Quel punto luminoso in cielo è la stazione spaziale |
 |
12/08/2022 |
Due sere per seguire la "pioggia luminosa". Osservatorio Aperto |
 |
06/08/2022 |
Le stelle cadenti |
 |
04/08/2022 |
L'AFAM apre la sua sede per far ammirare le stelle |
 |
27/04/2022 |
Un asteroide intitolato ad Arturo Malignani |
 |
14/12/2021 |
Scomparsa alla vista la cometa leonard |
 |
08/12/2021 |
Sta per comparire leonard, ha fatto 550 miliardi di chilometri per passare il Natale con noi |
 |
15/07/2021 |
Domani al forte si osserveranno stelle e pianeti |
 |
03/07/2021 |
Corelli confermato alla guida di AFAM, Imbriani è il vice |
 |
10/06/2021 |
Eclissi di Sole in FVG |
 |
16/02/2021 |
L'osservatorio dedica tre serate a Marte: si comincia giovedì |
 |
20/12/2020 |
Congiunzione Giove_Saturno. La stella che guidò i re Magi |
 |
13/10/2020 |
"Gran tour dei pianeti" oggi e domani all'AFAM |
 |
09/08/2020 |
Riapre l'osservatorio: notte di san lorenzo con le stelle cadenti |
 |
07/04/2020 |
Palla di fuoco sorvola il Friuli: ricostruita la traiettoria del bolide |
 |
06/04/2020 |
Nuova meteora sorvola il Friuli"Ho visto una palla di fuoco sopra il Bernadia" |
 |
29/02/2020 |
Una palla di fuoco solca i cieli del Friuli |
 |
19/02/2020 |
Serata di astronomia con gli esperti |
 |
24/01/2020 |
L'omaggio a Malignani e un nuovo telescopio per i 50 dell'AFAM |
 |
13/11/2019 |
Incontro sui "buchi neri" domani sera all'AFAM |
 |
13/11/2019 |
Un incontro con l'AFAM sui fenomeni celesti |
 |
10/11/2019 |
C'è un puntino sul sole:è il transito di Mercurio |
 |
17/10/2019 |
Conferenza all'AFAM su "Terra-Luna-Vita" |
 |
07/08/2019 |
Magia delle perseidi all'osservatorio AFAM |
 |
20/07/2019 |
Nuovo e potente telescopio per l'Afam grazie a CrediFriuli |
 |
14/07/2019 |
Afam, martedì sera eclissi parziale di Luna |
 |
09/07/2019 |
Friuli protagonista del turismo sulla Luna |
 |
28/06/2019 |
L'Afam seguirà in diretta video l'eclissi totale di sole di martedì |
 |
19/06/2019 |
Ritorno sulla luna: turisti nello spazio |
 |
16/06/2019 |
Soci Afam in visita a Monaco di baviera |
 |
30/05/2019 |
Polvere di stelle, l'Afam premia gli studenti |
 |
09/05/2019 |
Mostra per festeggiare i trent'anni dell'Afam |
 |
10/04/2019 |
Via Lattea: oggi all'AFAM collegamento internazionale |
 |
19/03/2019 |
Astronomia e meteorologia: l'AFAM festeggia trent'anni |
 |
01/02/2019 |
Afam, Corelli resta presidente.Stasera conferenza con Fiore |
 |
20/01/2019 |
Lo show della luna rossa con un'eclissi nel buio |
 |
12/12/2018 |
Tutti con il binocolo e lo sguardo al cielo per poter ammirare la cometa 46P; |
 |
26/11/2018 |
Al Città fiera.Collegati con la NASA:arriva sonda su Marte; |
 |
23/11/2018 |
Astronomi in cattedra: due eventi al città fiera; |
 |
25/10/2018 |
Astronomia, incontro domani sera all'AFAM; |
 |
7/10/2018 |
Ecco l'asteroide "Friul" omaggio dagli USA all'Osservatorio Afam; |
 |
7/8/2018 |
La notte delle stelle cadenti all'Osservatorio di Remanzacco; |
 |
24/7/2018 |
Venerdì la notte della "luna rossa" con eclissi totale; |
 |
16/6/2018 |
L'astrofotografia con telescopi remoti; |
 |
20/3/2018 |
L'osservatorio si prepara a festeggiare i trent'anni |
 |
15/3/2018 |
Un incontro su Ettore Majorana |
 |
20/1/2018 |
Nel cielo l'asteroide Friul |
 |
17/1/2018 |
Alla scoperta di Orione con l'AFAM |
 |
20/12/2017 |
Chiamiamo Friul quell'asteroide |
 |
11/10/2017 |
A tu per tu con l'asteroide |
 |
22/9/2017 |
Astronomi non professionisti a Remanzacco |
 |
10/8/2017 |
Tutti all'osservatorio ad ammirare le stelle cadenti |
 |
21/6/2017 |
Sabato per il solstizio d'estate all'osservatorio con l'AFAM |
 |