Ricerca & Osservazioni
La sede e l'osservatorio dell'A.F.A.M. sono in P.zza G.Miani, 2a, Remanzacco (UD)
Elenco delle principali attività di ricerca e osservative svolte.
VAI ALLA SEZIONE FOTOMETRIA |
guide e manuali![]() |
|
VAI ALLA SEZIONE SPETTROSCOPIA |
guide e manuali![]() |
|
Calcoliamo la finestra di lancio per un viaggio su Marte |
guida![]() |
|
La Teoria della Relatività Ristretta - corso in 8 lezioni |
manuale![]() |
|
C2021 A1 - Leonard |
scheda![]() |
|
STARLINK-Internet per tutti |
scheda![]() |
|
Nova ricorrente RS Oph 2021-storia e spettri |
scheda![]() |
|
Manuale The AstroImageJ Cookbook |
manuale![]() |
|
I filtri UBVRI dell'AFAM |
report![]() ![]() |
|
C2019 Y4-ATLAS |
scheda![]() |
|
Segui la cometa dell'estate: NEOWISE C/2020 F3 |
scheda![]() ![]() |
|
Aspettando (invano) la cometa C/2019 Y4 |
scheda![]() |
|
52768/1998OR2 l'asteroide PHA che ci ha "sfiorato" |
scheda![]() ![]() | |
Picco dello sciame delle "Eta Acquaridi" di maggio |
scheda![]() |
|
Occhio alle liridi in arrivo a fine aprile |
scheda![]() |
|
Bolide sul Friuli del 6 aprile 2020 |
scheda![]() |
|
Fotometria all'AFAM |
guida![]() |
|
Esame della linearità della FLI 1001E |
scheda![]() |
|
Gli asteroidi scoperti dall’AFAM |
lista![]() ![]() |
Cosa sono gli asteroidi |
L'asteroide Friul |
scheda![]() |
|
L'CCD vs CMOS-la fine di un'era? |
scheda![]() |
|
L'asteroide Remanzacco |
scheda![]() |
|
2018 - Asteroidi Henrietta Swan Leavitt, Rita Levi-Montalcini |
scheda![]() |
|
2017 - Report SN2017eaw |
scheda![]() |
|
2017 - Monitoraggio sistema binario con buco nero CRTS J135716.8-093238 | scheda![]() |
|
2017 - Transito in avvicinamento dell'asteroide 2015 JO25 | scheda![]() |
|
2017 - Supernova SN 2017 gfj |
scheda![]() |
|
2017 - Campagna osservativa dell'asteroide (145962) LACCHINI | scheda![]() |
|
2013 - Photometry and imaging of Comet 103P/Hartley in the 2010–2011 apparition | scheda![]() |
|
Novae extragalattiche? Sipuò fare! | scheda![]() |
|
Photometric Observations of Novae and Symbiotic Stars | scheda![]() |
|
Positive observation of the 209 Dido asteroidal occultation of March 10, 2005 | scheda![]() |